"Nostro maso Bachguthof a Silandro... piccolo- squisito- naturale e particolare!"
„Captare la storia- godere la natura- poter essere semplicemente sé stessi„
Con molto amore e molta gioia lavoriamo insieme nella nostra azienda con produzione di frutta, vino e bestiame. Il profondo sentire e vivere della natura attraverso caccia, pesca ed apicoltura ci fa essere molto rispettosi e sopratutto grati verso l´universo.
"Godete la vita- rallentate- caricate l´energia"
Il nostro maso protetto costituito dal conciatore Andrä Oberhofer in 1841. É stato posto sotto la tutela come monumento ed é stato riconosciuto con 4 fiori per agriturismi. Il Bachguthof si trova nel centro di Silandro in Val Venosta- in posizione silenziosa ed assolata.
La conceria era attiva fino al 1958 é conosciuta in tutta la valle. Il calzolaio e anche il mulino portava tanta gente e faceva il maso Bachguthof un punto di ritrovo: il conciatore puliva le cute di carne, grasso e peli prima di metterli sotto acido tannico fatto da corteccia di larice. Dopo la pelle veniva lavato nel ruscello che passa sotto nostro maso. Dopo questo lavoro impegnativo si facevo dal cuoio ottenuto scarpe, stivali, borse per scuole e zaini. Nel mulino si lavorava il grano della regione.
In 1876 l´artista Josef Tscholl- conosciuta come il pittore del sole di Merano- é stato nato nel maso Bachguthof.
In 2013 abbiamo messo una lapide commemorativa per lui.
1897 il bis- bis- bis- nonno del proprietario ottiene il maso. Oggi il proprietario si chiama Michael Rettenbacher. Il maso é un posto per gente felice, vacanze per corpo e anima. Piccolo, naturale e unico!
Ricupero del rustico:
Nell´anno 2003 abbiamo incominciato a ricuperare il rustico con cautela e con passione anche per il dettaglio.
Vorremmo cambiare meno possibile della vecchia struttura e di conservare piu possibile.
Tutto il legno per la casa e la stalla é stato tagliato dal proprietario Michael nei boschi dei suoceri durante la giusta fase lunare in modo di ottenere un legno solido e durevole. Vivendo in tempi moderni cerchiamo di mantenere traduzioni approvati per tanto tempo.
In questo modo abbiamo trasformato il nostro maso in un piccolo paradiso, dove noi ci godiamo la vita ogni giorno di nuovo. Benvenuti a condividere questo paradiso con noi!
„Tuffarsi nell´atmosfera del passato e godere il comfort del presente“
Caminare, degustare, andare in bici, godete la cultura, rilassare, dolce far niente
Silandro é un villaggio con l´atmosfera di una piccola citta. Il capoluogo del Val Venosta offre una vasta scelta gastronomica e tanti shop esclusivi. Silandro vive le sue tradizioni in un modo contemplative e calmo. Scoprite la vita di questo simpatico villaggio.
"Chi viene a sapere della Val Venosta solo una visita fugace , e che , soprattutto, il ricordo di piste sterili porta a casa che a quanto pare ciecamente approvata dal peculiare bellezza di questa valle. Se ha , però , una volta aperto , è sempre felice di tornare in Val Venosta.""
(Josef Weingartner)
Silandro offre anche tanti posti d´interesse che sono raggiungibile camminando o in bici. Il nostro paesaggio é variato e offre un panorama unico in ogni stagione:il monte sole con i sentieri d´acqua, le vigne e castagne di fronte il parco nazionale dello stelvio con i sentieri di marmo e le malghe. In primavera la Val Venosta si veste in bianco e rosa quando migliaia di alberi di mela e albicocche fioriscono.
E in caso che non ci fosse il sole... abbiamo un programma speciale per Voi: venite con noi nella stalla e velocemente passerá il tempo. cibare gli animali, cercare uova, mettere in ordine la stalla e carezzare coniglio e cavia! (programma disponibile tutto l´anno)
Oggi le ferie sono spesso l´unico momento in cui le famiglie passano tempo insieme- godete- vivete- rilassate insieme
"LasciateVi incantare e tuffateVi in una varietá di prodotti propri e notate la manodopera, la felicitá della vita di cuore."
Ci sono tante possibilitá di vivere la vita quotidiana sul nostro maso come ospite- tradizione e vecchie usanze, la natura coltivata, cibo sano e la comunicazione nella comunitá rurale- questo é l´essenza delle ferie sul agriturismo Bachguthof
Godete come unica famiglia ospitata la nostra ospitalitá esclusivamente in una atmosfera familiare con i nostri prodotti fatto in casa direttamente nello centro storico di Silandro. Tempo per se stesso- ma mai da soli
Su richiesta Vi accompagniamo nella cantina "Rebhof" con vistita e degustazione dei vini a Kastelbello (prezzo per persona 15 Euro). Questa cantina trasforma le nostre uve in vino di alta qualitá.
"Tempo per se stesso- ma mai da soli - essere felice é semplice"
I nostri highlight
- Scoprite la vera e propria vita sul maso
- Su richiesta giro guidato nel nostro campo di mela e le vigne
- Lavorate con noi nei campi di mela e le vigne
- Su richiesta visite guidate del maso
- Su richiesta visita del nostro piccolo museo
- Su richiesta e a pagamento degustazione del nostro vino, aceto e altri prodotti fatto in casa
- Scoprire il lavoro della apicoltura e come si prepara il miele
Degustate i nostri prodotti artigianali fatto in casa come miele, aceto, uova, formaggio della malga, frutta e verdure stagionale, speck, salami, frutta secca, succhi e sciroppi, erbe dell´orto...
- Prima colazione su richiesta e a pagamento
- Osservazione della selvaggiana su richiesta e a pagamento
"Siamo anche aperti a realizzare altre vostre idee"
"Il modo migliore di passare le vacanze é senza orologio ma con tanto tempo"
(Franz Friedrich Kovasc)
... e perció nel nostro appartamento l´orologio é sempre fermo